
Formazione per professionisti
e
Public Speaking
Nel 2010 ho iniziato a collaborare con professionisti, al di fuori del mondo dello spettacolo.
Emanuele Sioux Blandamura, straordinario campione dei pesi medi di boxe, è stato il mio primo studente.
Era a fine.carriera e gli si stavano presentando varie possibilità di lavoro. Gli chiesero di fare un intervento di 40 minuti davanti a circa cento personal trainer.
Oltre alla dizione e la costruzione del suo "speach", ho subito affrontato con lui il problema del catturare l’attenzione del pubblico, come stare su un palcoscenico e a focalizzare l' obiettivo che voleva raggiungere. Preparammo una scaletta, una sorta di canovaccio, dividendola in diversi punti. Parlare in pubblico per 40 minuti, per chi non è abituato, è un'infinità, dissi quindi all'organizzazione che l'intervento di "Lele" sarebbe durato meno…molto meno. Parlò per un’ora e alla fine fu sommerso di domande….un trionfo! Del resto è pur un campione. La cosa che più mi piace sottolineare è la profonda amicizia, basata sul rispetto e la fiducia, che ne è scaturita. Lele oggi tiene conferenze nelle scuole d'Italia , per rendere chiaro cosa sia il bullismo, ha scritto due libri (l’ultimo presentato al Campidoglio), girato documentari, preso il diploma ed il terzo grado di "PNL".
Poi arrivò Veronica de Angelis, imprenditrice, che fece dipingere un murales gigantesco (il più grande d'Europa) da un famoso street artist sul palazzo (via del porto fluviale -Roma) costruito dal padre tanti anni prima. L'inaugurazione fu fatta alla presenza del presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, e di varie personalità della politica, oltre che davanti ai giornalisti. Veronica è molto timida e riservata, per questo motivo ho lavorato molto con lei sulla costruzione del discorso, cercando di far si, che ogni parola scritta avesse per lei un significato personale o emotivo, oltre ad insegnarle ad essere rilassata ed acquisire sicurezza, godendo di ogni istante di questo "esame".
Il percorso che faccio cambia a seconda della persona con cui collaboro. Riconoscere le qualità altrui e dare consapevolezza ai propri punti di forza, è per me la base di partenza.
Ognuno dei professionisti con cui lavoro ha necessità diverse, dal timore di stare davanti ad un pubblico, al panico emotivo, dalla difficoltà nell'eloquio a quella di memorizzazione. Lo studio trentennale di questi diversi aspetti mi dà la possibilità di affrontare il lavoro con grande profondità. Le tecniche che uso di volta in volta mi/ci garantiscono il raggiungimento degli obiettivi fissati...ed il piacere di un viaggio comune.
F.A.Q.
-
A seconda delle necessità individuali, gli incontri si svolgono in studio o a domicilio.
-
Le sessioni di lavoro costano 40 euro l'ora ma, anche in questo caso, dipende dalla posta in gioco. Presentare un libro è ben diverso dal parlare alla nazione a reti unificate!
-
Nel lavoro che svolgo parto sempre dal " bisogno".
Il bisogno, a mio avviso, è il punto d'unione questi due concetti. Mi spiego meglio: sapere cosa ci motiva, riconoscerlo come punto di forza, ci dà la lucidità, la consapevolezza , di voler raggiungere un traguardo.
Raccontare una fiaba a dei bimbi , fare un'arringa in un tribunale , combattere per un titolo o determinare la riuscita di un rapporto, sono aspetti dello stesso bisogno.
-
Ogni qual volta si ha la necessità di crescere, di riconoscere e migliorare le proprie qualità!
DICONO DI ME…